La Melodia di Pesaro
![](assets/front/images/mediagallery/big/Enj_Cover_Melodia di Pesaro.png)
Un tour nelle terre e nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino, nei luoghi di Rossini e Raffaello
Un territorio ricco di città e villaggi pronti a sorprendervi e conquistarvi attraverso un tour che permetterà di visitare i teatri storici che si celano nella loro struttura urbana. A partire dal Rinascimento fino al XIX, la passione dei suoi abitanti per lo spettacolo, la danza e l'opera si è concretizzata in più di 100 gioielli artistici e architettonici.
Highlights:
- Tesori Architettonici Nascosti - Visita dei Teatri storici: Tiberini, Apollo, Raffaello Sanzio e Bramante
- Performance Artistiche Private - Due concerti e una straordinaria paint theatre performance
- Pesaro - La città natale di Gioachino Rossini
- Gradara - Visita della Rocca di Gradara, nei luoghi della tragica storia d'amore di Paolo and Francesca menzionata da Dante Alighieri nella sua famosa Divina Commedia parte 1: Inferno
Durata consigliata del Tour: 5 giorni / 4 notti
Periodo consigliato: Tutto l'anno / in combinazione con il Programma del Rossini Opera Festival 2025
Si parte dunque per immergerci nel mondo di Rossini, visitando la sua casa natale, il Museo Nazionale a lui dedicato. Lasciamoci emozionare dalle note da lui scritte e interpretate da artisti meravigliosi in tesori nascosti nel territorio pesarese.
Il Tour continua portandoci ad ammirare i dipinti di Raffello Sanzio e dei tanti artisti esposti alla Galleria Nazionale delle Marche di Urbino prima di svelarci la famosa storia d'amore vissuta nel borgo di Gradara dove sarà possibile rilassarsi con vista sulle dolci colline marchigiane.
Itinerario di Viaggio
1° giorno – arrivo a Pesaro
- Arrivo autonomo a Pesaro. Alloggio Hotel 4*.
- Nel pomeriggio incontro con la guida all'hotel e tour guidato di Pesaro, incluso il Museo Nazionale Rossini e la Casa di Rossini.
- Cena in ristorante selezionato con menù ispirato a Rossini. Ritorno a piedi in hotel.
2° Giorno - San Lorenzo in Campo / Mondavio
- Colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per San Lorenzo in Campo.
- Visita all'Abbazia Benedettina e al Teatro Tiberini (apertura esclusiva) con concerto privato.
- IL BEL CANTO ITALIANO - Studio Lirico Internazionale – Concerto privato
Musica: Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti, Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi - Pranzo in Farroteca (specializzata in piatti a base di farro).
- Nel pomeriggio visita della Rocca Roveresca e del Teatro Apollo a Mondavio. Visita di una cantina nei dintorni con assaggi di prodotti e vini locali.
- Ritorno a Pesaro. Cena libera.
3° Giorno - Urbino / Urbania
- Colazione in hotel. Incontro con la guida in hotel e partenza per Urbino per visitare Palazzo Ducale e il Teatro Sanzio.
- Partenza per Urbania. Pranzo in ristorante selezionato nel centro storico. Nel pomeriggio visita al Teatro Bramante di Urbania.
- CONCERTO DI ARPA E VOCE - concerto privato
Musica: N. Vaccaj, G. Crescentini – arie da camera e didattiche - A seguire straordinaria performance di Paint Theatre by Giuliano Del Sorbo su ouverture del Guglielmo Tell di Gioachino Rossini.
- Visita guidata del borgo di Urbania.
- Ritorno a Pesaro. Cena libera.
4° Giorno - Gradara / Fiorenzuola
- Colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Gradara per visitare la Rocca.
- Tempo libero nell'affascinante borgo con possibilità shopping nelle tante botteghe artigianali e negozi di souvenir.
- Pranzo in un ristorante del centro storico.
- Partenza per Fiorenzuola di Focara. Visita al borgo con sosta per fotografie e per ammirare il panorama con vista sul mare.
- Ritorno a Pesaro. Cena libera.
5° Giorno - Partenza
- Colazione in hotel e check-out.
- Partenza autonoma.
L'ordine delle visite potrà variare per esigenze operative senza modificarne il contenuto.
Proposta di itinerario indicativo.
Il tour potrà essere modificato e adattato ad eventuali richieste di ulteriori approfondimenti su argomenti scelti dal cliente.